Electrolux - 30 Aprile 2025

Chi fermerà la musica

Chi fermerà la musica

Chi fermerà la musica

La serata

Fondata nel 1919 in Svezia, Electrolux si distingue per il suo approccio sostenibile e per un design intuitivo che mette al centro il consumatore. Questo evento riflette i valori dell’azienda, mostrando il legame tra produzione e creatività artistica, e come la musica possa trasformare un ambiente industriale in un luogo di espressione culturale.

L'Azienda

L’impianto di Porcia diventa il cuore di un’esperienza unica, dove la musica italiana si fonde con l’ambiente industriale. Un incontro tra tradizione e innovazione, in cui le sonorità italiane trasformano lo spazio produttivo in un luogo di emozione e ispirazione.

Nella sede di Porcia, centro nevralgico della produzione di lavatrici del Gruppo Electrolux, Tempi Moderni trasforma lo spazio industriale in un palcoscenico suggestivo. La musica italiana diventa protagonista, intrecciando melodia e innovazione tra le linee di produzione e i laboratori di ricerca. Il concerto celebra il patrimonio musicale nazionale e dimostra come la musica possa dare nuova energia anche agli ambienti più inaspettati.

il concerto


La serata

Fondata nel 1919 in Svezia, Electrolux si distingue per il suo approccio sostenibile e per un design intuitivo che mette al centro il consumatore. Questo evento riflette i valori dell’azienda, mostrando il legame tra produzione e creatività artistica, e come la musica possa trasformare un ambiente industriale in un luogo di espressione culturale.

L'Azienda

L'Azienda

L'evento in questa importante fabbrica di lavatrici esemplifica come la musica possa trasformare anche gli spazi più inaspettati. L’impianto di Porcia diventa il cuore di un’esperienza unica, dove la musica italiana si fonde con l’ambiente industriale.

L'evento in questa importante fabbrica di lavatrici esemplifica come la musica possa trasformare anche gli spazi più inaspettati. L’impianto di Porcia diventa il cuore di un’esperienza unica, dove la musica italiana si fonde con l’ambiente industriale.

Nella sede di Porcia, centro nevralgico della produzione di lavatrici del Gruppo Electrolux, Tempi Moderni trasforma lo spazio industriale in un palcoscenico suggestivo. La storia della canzone italiana suonata e interpretata in mezzo alle linee di produzione e agli spazi di ricerca, celebra il progresso e l'innovazione. Questo evento non solo onora la storia della nostra canzone ma dimostra anche come la musica possa infondere vita e energia in un ambiente industriale, creando un ponte tra la produzione industriale e la creatività artistica.

Nella sede di Porcia, centro nevralgico della produzione di lavatrici del Gruppo Electrolux, Tempi Moderni trasforma lo spazio industriale in un palcoscenico suggestivo. La storia della canzone italiana suonata e interpretata in mezzo alle linee di produzione e agli spazi di ricerca, celebra il progresso e l'innovazione. Questo evento non solo onora la storia della nostra canzone ma dimostra anche come la musica possa infondere vita e energia in un ambiente industriale, creando un ponte tra la produzione industriale e la creatività artistica.

il concerto

dove trovarci

con il contributo di